Escursione Etna Nord
Escursione sul versante Nord dell’Etna con trekking di media difficoltà
Escursione guidata sul vulcano
Escursione di una giornata intera sull’Etna in Sicilia, un trekking su un sentiero natura che sale lungo la cresta nord-est del vulcano. Molto interessante perché si sviluppa all’interno di un meraviglioso bosco composto da specie vegetali uniche, come la betulla (Betula aetnesis – specie endemica dell’Etna). Il percorso comprende anche la visita di una grotta di lava davvero affascinante. In cima si può ammirare una splendida vista sulla Valle del Bove e sui crateri sommitali dell’Etna.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi da trekking, pail, giacca antivento traspirante e antipioggia, guanti, cappello, sciarpa/bandana, zaino, cibo e acqua.
Un trekking completo di media difficoltà
Esplora un tunnel lavico di facile accesso
Viste incredibili dei crateri e della Valle del Bove
Sconto bambini: dai 6 ai 12 anni: – 10,00 €
Questa escursione sull’Etna di intera giornata parte dal Rifugio Citelli e si snoda attraverso un bosco misto di betulle e pini. Superate le rovine di un antico ovile, il percorso si dirige verso la valle del Serracozzo.
L’eruzione del 1971 ci ha lasciato una delle più belle grotte laviche dell’Etna ad un’altitudine di 1830 metri sul livello del mare. Dalla grotta inizia il sentiero in salita che sale fino alla cresta della “Serra delle Concazze” fino a raggiungere un’altitudine di 2000 mt s.l.m. Un punto panoramico dove si può ammirare la spettacolare ed immensa caldera “Valle del Bove”. Un luogo che lascia senza parole di fronte allo spettacolo silenzioso di questa immensa valle completamente ricoperta di lava.
Giunti a quota 2200 metri scorgeremo infine una piccola valle piena di cenere vulcanica. Una divertente discesa per tornare al rifugio!
Valuterò il giorno dell’escursione le condizioni meteorologiche e geodinamiche del vulcano, e di conseguenza mi riservo di modificare il programma del percorso per la vostra sicurezza e per ottenere il miglior profitto sia in termini di trekking sportivo che in termini di panorama.
Questa è una visita di gruppo, con massimo 12 partecipanti. Include un trekking guidato di circa 5 ore sull’Etna. Tour privati esclusivi sono possibili previo accordo, preventivo su richiesta. Escursione sconsigliata per bambini al di sotto degli 8 anni.