Tour gastronomico di Siracusa
Prova le migliori specialità locali mentre visiti la città con il mio “tour gastronomico di Siracusa”!
Questo incredibile tour a piedi è concepito non solo per scoprire i monumenti e la storia di questa bellissima città, ma anche per fare un’esperienza gastronomica attraverso i sapori locali.
La Sicilia è molto conosciuta per le specialità culinarie, e durante il tour guidato visita&gusta potrete provare alcune delle più famose specialità locali. Una combinazione interessante tra assaggi di cibo autentico e storie sorprendenti raccontate dalla guida turistica.
Immergiti nell’atmosfera dei grandi eventi storici, passeggiando per le vie di questa antica città; scopri la vita moderna della gente del posto, le tradizioni culinarie e la migliore cucina della città!
Storia e architettura della Sicilia
Vita e leggende di Siracusa
Tariffe bambini: 0-3 anni gratis; 3-10 anni 10,00€ di sconto
Il prezzo include: 3 ore di visita con guida autorizzata e degustazioni
Il nostro tour parte dalla splendida piazza Pancali, dove sorge uno dei più antichi templi dorici della Sicilia, il tempio di Apollo. Da qui si entra nel cuore della città antica, camminando attraverso una delle principali arterie della città al tempo dei Greci e dei Romani, da cui si intravede il mare che circonda l’isola di Ortigia.
Ci dirigiamo verso la piazza principale, Piazza Duomo, dove la Cattedrale dedicata a Santa Lucia vi lascerà senza parole; tutta la piazza è uno splendido esempio di quell’architettura barocca che è diventata patrimonio dell’UNESCO, e la cattedrale, con il suo mix di stili, rappresenta e racconta perfettamente quella successione di dominazioni e culture che hanno reso la Sicilia un luogo speciale.
Dopo aver visitato, su richiesta (ingresso a pagamento) l’interno della cattedrale, proseguiremo la passeggiata andando verso il Belvedere affacciato sul golfo, e da qui alla Fonte Aretusa, mitico luogo e simbolo di un amore eterno.
Il tour continua attraverso i vicoli della “Giudecca”, l’antico quartiere ebraico ricco di storia; qui gli edifici hanno splendidi balconi decorati in stile barocco, la pietra calcarea riflette la luce del sole, creando incantevoli sfumature ad effetto. Ultima sosta alla fontana di Diana, prima di raggiungere nuovamente il Tempio di Apollo, dove terminerà la nostra passeggiata a Siracusa.
Per completare l’esperienza faremo diverse soste presso i produttori locali per degustare: latticini, frutta secca, olio d’oliva, cioccolato, gelato e granita (secondo disponibilità).
ALTRE VISITE…