Trekking Etna Sud
Un trekking sportivo con la guida sul versante Sud del vulcano!
Trekking sull’Etna – giornata intera
Percorri sull’Etna i sentieri più belli per esplorare il versante Sud del vulcano, lontano dai soliti percorsi turistici. Prepara il tuo zaino e vieni con me! Un’intera giornata di trekking sull’Etna esplorando colate laviche antiche e recenti, una grotta lavica, i crateri secondari e l’imponente caldera della “Valle del Bove”. Un tour adatto agli escursionisti abituali che desiderano cimentarsi in un trekking più impegnativo.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi da trekking, pail, giacca antivento traspirante e antipioggia, guanti, cappello, sciarpa/bandana, zaino, cibo e acqua.
Percorso trekking al di fuori delle piste battute
Corsa in discesa su sabbia lavica
Viste mozzafiato della Valle del Bove
Sconto bambini: dai 6 ai 12 anni: – 10,00 €
Escursione sull’Etna che parte dal Rifugio Sapienza, stazione sciistica Etna sud, perfetta per tutti gli escursionisti che desiderano una visita più impegnativa dell’Etna lontano dai classici sentieri turistici.
Il percorso è di circa 9 km, da 1900 mt fino a 2700 mt di altitdine, molto vicino ai crateri attivi sommitali dell’Etna; la visita durerà circa 5 ore, con un dislivello in positivo e negativo di circa 800 mt. Si tratta di un percorso impegnativo attraverso colate laviche antiche e recenti, ceneri vulcaniche e una splendida vista della famosa caldera “Valle del Bove”.
Una volta raggiunta la massima altitudine faremo una sosta pic-nic con il fantastico scenario vulcanico all’aperto. Vi consiglio di partecipare a questa escursione solo se non soffrite di problemi respiratori e motori in generale.
Valuterò il giorno dell’escursione le condizioni meteorologiche e geodinamiche del vulcano, e di conseguenza mi riservo di modificare il programma del percorso per la vostra sicurezza e per ottenere il miglior profitto sia in termini di trekking sportivo che in termini di panorama.
Questa è una visita di gruppo, con massimo 12 partecipanti. Include un trekking guidato di circa 5 ore sull’Etna. Tour privati esclusivi sono possibili previo accordo, preventivo su richiesta. Escursione sconsigliata per bambini al di sotto degli 8 anni.