Scopri i luoghi di maggiore interesse di Siracusa prenotando una visita guidata dei siti nascosti di Ortigia!
I segreti di Ortigia
Descrizione
Visita Siracusa con una guida e scopri luoghi insoliti di una delle più interessanti e belle città della Sicilia. Scopri i segreti nascosti dell’antica Ortigia, il centro storico circondato dal mare, godendo l’intera esperienza con una guida locale. Ortigia è il cuore storico della città di Siracusa. All’interno della sua area di un chilometro quadrato è possibile ammirare le bellezze architettoniche di diverse epoche storiche: dai primi insediamenti preistorici, passando per i numerosi resti di antichi stili greci, bizantini, arabi e barocchi. Una delle particolarità di questo tour è che visiterete una parte di Siracusa sconosciuta alla massa, al di fuori dei consueti circuiti turistici, e ricca di interessanti siti “nascosti”. Allora, sei pronto a scoprire i segreti di Ortigia?
Programma
La vostra visita guidata di 3 ore a Siracusa inizia dal Tempio di Apollo, uno dei più antichi templi dorici della Magna Grecia. Percorrendo l’antica strada principale greca, che oggi ospita le caratteristiche boutique artigianali, si raggiunge poi la cattedrale di S. Lucia. Classificata dall’UNESCO dal 2005, la bellezza della cattedrale domina una delle piazze più belle d’Italia. L’affascinante facciata barocca e la sua struttura custodiscono uno dei più importanti e famosi monumenti dorici di tutta la Sicilia, il Tempio di Atena. Passeggiando per i vicoli del Quartiere Ebraico, scoprirete luoghi nascosti fuori dai classici itinerari turistici: prima di tutto visiterete i tre livelli sotterranei della Chiesa di San Filippo. Un antico ipogeo (catacomba) dei Frati Cappuccini, un’area sotterranea ricca di storia e tradizione, costituito da un labirinto di cunicoli che venivano utilizzati principalmente come acquedotto dai Greci e dai Romani e poi, durante la seconda guerra mondiale, come rifugio. Inoltre esiste un pozzo idrico greco, riutilizzato dalla comunità ebraica come bagno di purificazione. Una volta usciti dalla chiesa di San Filippo, Ortigia vi offrirà un’ultima sorpresa con il “Mikveh”: scoperto 25 anni fa e scavato nella roccia a 18 metri di profondità per trovare la sorgente di acqua pura, è uno dei bagni rituali ebraici più grandi e più antichi d’Europa.
Cosa è incluso
Guida turistica autorizzata, assicurazione, ingressi ai monumenti e luoghi di interesse
Cosa non è incluso
Tutto ciò che non è specificato in "Cosa è incluso"